I paradigmi del 4.0 / IoT

“Il ritmo del cambiamento ha subito una forte accellerazione e la scienza e la tecnologia seguono un processo di crescita non lineare ma esponenziale, così veloce da determinare prima o poi un salto di qualità…” (R. Kurzweil)

La Piattaforma

Il know-how di Greenden consente a quelle Aziende che si affacciano alla Green Economy di aumentare la loro qualità e profittabilità attraverso l’interazione tecnologica che la nostra piattaforma digitale produce. Da tempo il lavoro agricolo non si profila più come l’antico servaggio del contadino; è solo un ricordo sfuocato. Oggi i “contadini” hanno bisogno di maggiore know-now, di nuove tecnologie, di servizi, di riconversioni verso una maggiore intelligenza di mercato e di management. Il valore aggiunto che Greenden porta nel sistema comunicativo è un business del tutto innovativo interamente da portare a profitto. I paradigmi implementati dalla trasformazione digitale permettono di sostenere le piccole realtà agricole per “il ritorno alla Terra” da parte dei più giovani recuperando dignità, sentimento, economia e risanamento del territorio.

la “Blockchain interna di Greenden”: le catene di scambio funzionali

Internet of Things

Agricoltura di precisione e più precisamente della tecnologia IoT (Internet of Things), quei dispositivi intelligenti che interagendo con la rete integrano e trasferiscono dati importantissimi tra di loro. Le tecnologie IoT, per le loro tipologia, sono capaci di diventare un connettore straordinario in grado di connettere il territorio, i cittadini, il turismo e i servizi in una sana operazione di marketing e comunicazione senza uguali.

Agroblock

Agroblock è un prodotto tech sviluppato dal nostro partner indiano IoTracx che grazie alla Blockchain impiega un sistema affidabile, un sistema completo decentralizzato e trasparente per la filiera agro-alimentare basata su quattro pilastri dell’approvigionamento alimentare. Agroblock detiene un database di parametri fondamentali. Censisce la catena di approvvigionamento agricolo basato su parametri di geologia, qualità del suolo (a livello di micronutrienti), resa dei raccolti e informazioni sui valori di mercato. Agroblock elabora data base ambientali e geologici, una mappa importantissima di dati finora nonrilevati.

Greenden Technology

Greenden è determinata ad affrontare il tema del “Cibo sicuro”, un cibo sano, nutriente e accessibile nel prezzo. L’integrazione socio-economica, l’evoluzione dei comportamenti, il lifestyle e l’attenzione all’igiene alimentare sono realtà consolidate. La qualità nutritiva e tracciabilità attraverso il monitoraggio alimentare, messo a punto da Greenden Technology, consentirà una corretta prevenzione e un abbattimento dei costi nella macroeconomia del sistema salute.

Greenden Welfare

Greenden, recentemente per il Friuli Venezia Giulia ha avviato “Greenden- Welfare”: una catena ad alta consistenzaß sociale allo scopo di connettere le aziende di produzione agricola con i commercianti garantendo benefici economici, marketing territoriale e visibilità. La leva di differenziazione sarà la capacità di offrire ai clienti valori riconoscibili, aggiunti eliminando il superfluo. La grande portata della sostenibilità ambientale è una vera e propria rivoluzione, “La Rivoluzione Gentile” un progetto scalabile di Open Innovation.